HOME : SERVIZI : GALLERY : PROGETTI : PARTNER : PREVENTIVI : CONTATTI

Schlüter-DITRA è una guaina in polietilene provvista di nervature cave tra quadratini a coda di rondine e rivestita sul retro con tessuto in fibra. Il sistema Schlüter-DITRA garantisce anche in caso di sottofondi problematici una perfetta impermeabilizzazione, una separazione tra rivestimento e sottofondo nonché lo sfogo del vapore. Il sottofondo deve essere livellato e portante. Per l’applicazione di Schlüter-DITRA si stende uno strato di colla sul sottofondo con una spatola dentata idonea allo stesso. Il tessuto in fibra facilita l’ancoraggio della guaina al collante sottostante, consentendo una buona aderenza anche con uno strato di colla molto sottile. Prestare attenzione al tempo aperto dell’adesivo. E’ possibile posare a colla il pavimento direttamente su Schlüter-DITRA rispettando le norme vigenti. L’adesivo garantisce un perfetto ancoraggio grazie alle cavità a coda di rondine delle quali è dotata la guaina Schlüter-DITRA.
Riepilogo delle funzioni:
  • Separazione
  • Schlüter-DITRA separa la pavimentazione dal sottofondo neutralizzando la trasmissione delle tensioni sottostanti, che non si trasmettono quindi alla pavimentazione. Schlüter-DITRA funziona inoltre da ponte sulle crepe, evitando così che queste possano raggiungere lo strato superficiale.

  • Impermeabilizzazione
  • Schlüter-DITRA è una guaina impermeabile in polietilene in grado di compensare elevate tensioni di vapore. Posando a regola d’arte le fascette nei punti di giunzione e in corrispondenza delle pareti con Schlüter-DITRA è possibile ottenere una perfetta impermeabilizzazione in base alle prescrizioni della ZDB (l’associazione tedesca dei costruttori edili) “istruzioni per l’esecuzione di impermeabilizzazioni accoppiate a rivestimenti e pavimenti in piastrelle per ambienti interni ed esterni”. Per richieste relative alla documentazione della certificazione CE e per indicazioni di collanti adeguati per esigenze specifiche, è possibile richiedere informazioni all’ indirizzo in calce al presente documento. Schlüter-DITRA protegge quindi il sottofondo dai danni causati dalla penetrazione di acqua ed eventuali sostanze aggressive e nocive.

  • Sfogo vapore
  • I canali intercomunicanti presenti sul retro di Schlüter-DITRA consentono l’evaporazione dell’umidità presente nel sottofondo e compensano la tensione di vapore.

  • Distribuzione del carico (ripartizione del carico)
  • Grazie alle cavità quadrate riempite di colla, Schlüter-DITRA trasferisce direttamente al sottofondo i carichi presenti sul pavimento; è per questo che i pavimenti posati su Schlüter-DITRA sono così resistenti. In presenza di carichi mobili elevati (ad esempio negli ambienti industriali) le piastrelle devono tuttavia avere uno spessore ed una resistenza idonea, così come indicato dalle prescrizioni della ZDB vigenti in Germania nei riguardi della posa di “Pavimenti in ceramica ad elevata resistenza meccanica”. Nelle zone soggette a carichi elevati la colla deve riempire totalmente le cavità tra guaina e piastrella. Occorre infatti tenere presente che la superficie di contatto tra Schlüter-DITRA ed il supporto è pari a circa il 50% dell’intera superficie, il che può causare una diminuzione della resistenza alla compressione della piastrella nel caso di elevati carichi. E’ opportuno proteggere la pavimentazione da urti con oggetti duri. Il formato delle piastrelle non deve essere inferiore ad almeno 5 x 5 cm.

  • Resistenza allo strappo
  • Grazie alla presa tra tessuto sottostante e sottofondo tramite adesivo e all’ancoraggio meccanico dello stesso nelle cavità quadrate, Schlüter-DITRA garantisce una buona resistenza allo strappo tra il pavimento ed il sottofondo (valori sperimentali di laboratorio ca. = 0,2 N/mm²). Schlüter-DITRA può quindi essere utilizzato sia per pareti che per pavimenti. Nel caso delle pareti, se necessario, possono essere usati anche tasselli di ancoraggio supplementari.